Let’s see different kinds and ways of travel

BUCHAREST, ROMANIA

Popolazione: 2.103.000

Superficie: 228 km²

Temperature: Le temperature medie minime e massime possono variare tra -4/3 ºC (gennaio) e 18/30 ºC (luglio e agosto).

Luoghi da visitare: Bucarest è la meta ideale per un weekend o una vacanza più lunga dedicata alla scoperta di importanti siti storici. Se volete esplorare i luoghi più affascinanti della Romania, non potete perdervi il Palazzo del Parlamento, dispone di 1.000 camere, si colloca al primo posto nel Guinness dei primati come il più grande edificio amministrativo per uso civile; si può partecipare ad una visita guidata della durata di circa un’ora e mezza durante la quale si potranno vedere tutte le aree e gli oggetti più interessanti del palazzo tra cui il tappeto della sala principale che pesa 14 tonnellate. Un altro luogo da non perdere è il Museo del Villaggio o Muzuel National al Satului “Dimitrie Gusti”, che consiste in un enorme parco dove potrete vedere 272 case in legno risalenti al 17 º secolo agli inizi del 20 º secolo in modo che si può conoscere la vera cultura rurale rumena. Il quartiere di Lipscani è il centro storico di Bucarest, pieno di vecchi edifici con alto valore architettonico in stile neoclassico, barocco e gotico. C’è anche il Museo Nazionale di Storia della Romania in questo quartiere che comprende 650.000 reperti storici, alcuni dei quali risalenti al Paleolitico, vedrete la copia della colonna di Traiano qui. Non lontano dal Palazzo del Parlamento si trova la Cattedrale Patriarcale di S. Costantino ed Elena, l’ingresso è libero e rimarrete affascinati dagli splendidi affreschi che decorano l’interno, realizzati tra il 1932 e il 1935 da Dimitrie Belizarie. Anche la cappella della Residenza Patriarcale è impressionante da vedere, in quanto contiene bellissimi dipinti. In Piazza della Rivoluzione, che è una delle piazze principali della città, troverete il Museo Nazionale d’Arte della Romania ed il Palazzo Reale dove è possibile visitare tre mostre permanenti: la Galleria d’Arte Europea, la Galleria d’Arte Moderna Rumena e la Vecchia Galleria d’Arte Rumena, per conoscere la storia della Romania dal XIV al XIX secolo.

Vita notturna: Coloro che vogliono sperimentare un notte di divertimento a Bucarestpuò andare a il quartiere di Lipscanidove si trovano molti ristoranti, bar e club che offrono musica dal vivo. Bamboo bar è uno dei club più famosi della città che ospita famosi DJ e offre principalmente musica house. Il club ideale per gli amanti del rock è Fire Club, ma non mancano eventi e serate musicali dedicate ad altri generi. Kristal Glam è un club con musica elettronica che è stato votato come il miglior club in Romania. L’ingresso ai club e le bevande sono abbastanza a buon mercato. Coloro che vogliono trascorrere una serata tranquilla possono andare al Teatro Nazionale dove possono assistere a vari spettacoli e balletti.

I piatti locali: Il cucina tipica rumena è molto ricca e offre piatti per tutti i gusti. Mititeiè un piatto gustoso per chi ama la carne, è fatto con carne di manzo, maiale e carne di pecora che è alla griglia e aromatizzato con pepe, aglio e spezie tradizionali, è spesso servito con senape. Se volete assaggiare un piatto che combina il gusto della carne con quello delle verdure potete provare Sarmale, sono cavolfiori con carne macinata, riso, uova e semola. La carne è presente in molte ricette ed è uno degli ingredienti principali del Musacá che contiene anche melanzane, zucchine, patate e besciamella. Ciorba è una zuppa tradizionale con crusca, trippa, o carne di pollo, o verdure. Se amate i dolci sarete deliziati quando si assaggia Plăcintă, una deliziosa torta ripiena di formaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

The maximum upload file size: 5 MB. You can upload: image. Drop file here

Ricerca
  • Continente

  • Nazione

Correlati

Ricerca
  • Continente

  • Nazione