- Paese : Stati Uniti
- Veicolo utilizzato : Satellite artificiale a tre stadi
- Equipaggio a bordo : Macchine
- Obiettivo della missione: Fu il primo satellite artificiale alimentato ad energia solare. Dalla sua orbita rilevò dati importanti sulla geometria della Terra: notò che la Terra non è perfettamente sferica; ha permesso ai cartografi di creare mappe esatte delle isole nell’Oceano Pacifico; i suoi strumenti hanno permesso di conoscere la densità dell’atmosfera, la densità delle micrometeoriti nello spazio e l’elevata struttura atmosferica.
- Giorno di partenza : 17/03/1958
- Giorno indietro : le batterie si sono esaurite nel 1964 e non è possibile alcuna comunicazione con il satellite. Si stima che percorrerà la sua orbita per 240 anni.
- Caratteristiche del veicolo : Il veicolo spaziale è una sfera di alluminio di 1,47 kg e 16 cm di diametro. Contiene un trasmettitore da 10 mW, 108 MHz alimentato da una batteria al mercurio e un trasmettitore da 5 mW, 108,03 MHz alimentato da sei celle solari montate sul corpo del satellite.
- Commento : Vanguard 1 è stato il primo satellite ad avere energia elettrica solare. Vanguard 1 è la più antica navicella spaziale ancora in orbita.
