Arrampicata – 3A – Salto (Torino)

Posizione: Palestra di Arrampicato a SALTO (Provincia di Torino) Presente una bella palestra di arrampicata su roccia dove sono presenti: 5 diverse pareti di arrampicata, dove per ogni parete sono presenti almeno 3 diverse vie. Sono presenti tutti i livelli di difficoltà: livello delle pareti varia dal 3A fino al 7A. Quindi è un ottima […]
Arrampicata – 6A – Salto (Torino)

Posizione: Palestra di Arrampicato a SALTO (Provincia di Torino) Presente una bella palestra di arrampicata su roccia dove sono presenti: 5 diverse pareti di arrampicata, dove per ogni parete sono presenti almeno 3 diverse vie. Sono presenti tutti i livelli di difficoltà: livello delle pareti varia dal 3A fino al 7A. Quindi è un ottima […]
Escursione in Montagna – Santuario di San Besso 2060m – TORINO

Il santuario di San Besso si trova in Val Soana all’interno del Parco nazionale del Gran Paradiso. Fu costruito nel XVII secolo e completato nel 1669. E’ incastonato in uno sperone roccioso: il Monte Fautenio. Si parte da Campiglia Soana, si passa vicino all’area attrezzata sotto una fresca pineta, si raggiunge il ponte sul Torrente […]
Punta Monviso – 3841m

Il percorso è iniziato dal Pian della Regina ad 1700m circa. Di seguito il percorso si è sviluppato passando dal Rifugio Quintino Sella a 2600m. A seguito del Rifugio seguendo la direzione per raggiungere la cima si trova una via ferrata di livello intermedio con uno sviluppo verticale di circa 200m (2700/2900m circa). A seguito […]
Via Ferrata VALTOURNENCHE – Intermedio

Via Ferrata di VALTOURNENCHE Dal parcheggio sono visibili le indicazioni per la via ferrata, si prende il sentiero di avvicinamento ed in dieci minuti si giunge all’attacco della via ferrata. La via ferrata dura mediamente 1h 30minuti ed è di livello intermedio. Inizialmente sono presenti alcune pareti verticali intervallate da aree di sosta, poi è […]
Monte Prado 2054m – Monte più alto della Toscana

Il Monte Prado è il monte più alto della Toscana con i suoi 2054m ed è sul confine tra Emilia Romagna e Toscana. Sono presenti diversi punti di partenza, quello che ho intrapreso nel video parte da 1200m circa e percorre un sentire escursionistico facile della durata di 2/3 ore circa. I punti intermedi sono: […]
Escursione in Montagna – Monte Soglio 1971m – TORINO

Partenza: Sopra Alpette (Torino) Tempo di percorrenza: 3h Dislivello: 800m Quota di partenza: 1200m Quota di arrivo: 1971m Livello di difficoltà: Facile, utili scarpe da trekking – sentiero ben tracciato. Città più vicina e la sua distanza: Torino – 50km Commento: La partenza si trova proseguendo la strada carrabile da Alpette fino ad incrociare i […]
FERRATA del MONTE CONTRARIO, MASSA, TOSCANA

Posizione: Partenza: Via Bassa Tambura, 54100 Massa, TOSCANA Tempo: 2.5 h per avvicinamento + 2 h per ferrata + 2 o 3h per ritorno Dislivello: 1270 m Altezza di partenza: 355 m Altezza di arrivo: 1625 m Livello di difficoltà: Percorso molto lungo, via ferrata tecnicamente facile ma impegnativa per durata e pendenza costante Commento: […]
Bivacco Pocchiola Meneghello 2440m – LOCANA (Torino)

Partenza: Borgata di San Giacomo – Locana (Torino) Tempo di percorrenza: 4.5h Dislivello: 1300m Quota di partenza: 1100m Quota di arrivo: 2400m Livello di difficoltà: Impegnativo, utili scarpe da trekking – trovata neve in alcuni tratti di sentiero (Ad Aprile). Partecipanti: Gianluca e Patrizia Città più vicina e la sua distanza: Torino – 60km Commento: […]
FERRATA DEANNA ORLANDINI, GENOVA, LIGURIA

Posizione: Partenza: Crocefieschi in provincia di Genova, LIGURIA Tempo: 2.5 h per la Ferrata + 1 h per il ritorno Dislivello: 250 m Altezza di partenza: 700 m Altezza di arrivo: 950 m Livello di difficoltà: Difficile, presenti due pareti impegnative con contropendenza considerevole Commento: Percorso avvincente nelle Alpi liguri, si gode di un ottima […]